
Carbossimetilcellulosa (CMC), in particolare la CMC per il grado ceramico, svolge un ruolo essenziale nella moderna produzione di ceramica. Come polimero idrosolubile derivato dalla cellulosa, la CMC migliora il processo produttivo e la qualità dei prodotti ceramici finali. Utilizzata nella produzione di piastrelle di ceramica, sanitari o porcellana fine, la carbossimetilcellulosa di sodio (CMC) contribuisce come legante, modificatore reologico e agente di ritenzione idrica.
Questo articolo esplora i principali usi di carbossimetilcellulosa CMC nella ceramica e perché è un materiale indispensabile per i produttori.
I. Che cos'è la carbossimetilcellulosa (CMC)?
La carbossimetilcellulosa, nota anche come CMC, è un etere di cellulosa derivato dalla modifica chimica della cellulosa naturale. La forma di sale di sodiocarbossimetilcellulosa di sodio (CMC-Na)-è la variante più comunemente utilizzata nelle applicazioni industriali, compresa la ceramica. In genere si presenta come una polvere di carbossimetilcellulosa di colore bianco o bianco sporco che si scioglie facilmente in acqua formando una soluzione chiara e viscosa.
II.Perché utilizzare la CMC nella produzione di ceramica?
Il processo di produzione della ceramica presenta numerose sfide: ritiro da essiccazione, fessurazione dello smalto, scarsa fluidità dell'impasto o deformazione durante la pressatura. Se questi problemi non vengono controllati, aumentano gli scarti e i costi.
La carbossimetilcellulosa di sodio cmc non è solo un addensante, ma anche un miglioratore delle prestazioni in diverse fasi di produzione. Ecco come la CMC per ceramica risponde alle reali esigenze dei produttori.
- Aiuta a prevenire le crepe da essiccazione e le deformazioni
- Aumenta la forza del corpo verde per una manipolazione più sicura
- Ottimizza la reologia di smalti e barbottine per una copertura omogenea
- Migliora l'efficienza di stampaggio e la stabilità di formatura
- Riduce i difetti superficiali e migliora la resa del prodotto
- Offre compatibilità con un'ampia gamma di materie prime
- Riduce i costi di produzione grazie alla riduzione di rotture e scarti

III.Principali usi della CMC nell'industria ceramica
La CMC è un polielettrolita. Viene utilizzato principalmente come legante negli impasti di smalto, ma serve anche a sospendere, decondensare e trattenere l'acqua. Le sue funzioni specifiche sono:
Come legante, svolge un ruolo di legame, aumenta la resistenza dello smalto grezzo, riduce il ritiro da essiccazione dello smalto, rende il corpo e lo smalto saldamente uniti, non facili da staccare, facilita le operazioni di processo, previene il rotolamento dello smalto e la carenza di smalto e sospende l'impasto ceramico per evitare la precipitazione.
Svolge il suo ruolo di ritenzione idrica, in modo che l'impasto dello smalto abbia una certa ritenzione idrica, lo strato di smalto si asciughi in modo uniforme, formando una superficie di smalto piatta e densa, e la superficie dello smalto risulti piatta e liscia dopo la cottura.
Sfrutta l'effetto di decondensazione per migliorare la fluidità dell'impasto di smalto, che risulta conveniente per le operazioni di spruzzatura dello smalto.
Nell'industria ceramica, una grande quantità di CMC è utilizzata principalmente nelle paste ceramiche, negli impasti di smalto e negli smalti floreali.
1. Corpi in ceramica
Uno degli impieghi più importanti della carbossimetilcellulosa nella ceramica è quello di legante. Durante il processo di stampaggio o di pressatura, la CMC può migliorare la resistenza del corpo verde dei corpi ceramici.
L'aggiunta di una piccola quantità di CMC può migliorare significativamente la plasticità del fango e la resistenza alla flessione del corpo verde, ha una buona perdita alla combustione e non presenta residui dopo la combustione.
La CMC ha una forte sospensione e disperdibilità, in grado di prevenire l'aggregazione delle particelle di materie prime sterili. Inoltre, la CMC presenta una forte resistenza all'usura meccanica e minori danni alla catena molecolare durante la macinazione a sfere e l'agitazione meccanica.
2.Impasto di smalto ceramico
La CMC è in grado di regolare le caratteristiche di flusso (reologia) degli impasti ceramici e degli smalti, di garantire una costruzione omogenea e di impedire la sedimentazione delle particelle solide.
L'eccellente disperdibilità della CMC e le prestazioni di colloide protettivo possono mantenere l'impasto di smalto in uno stato di dispersione stabile.
La CMC può aumentare efficacemente la tensione superficiale dello smalto, impedire all'acqua di diffondersi dallo smalto al corpo e aumentare la levigatezza della superficie dello smalto. In condizioni di basso dosaggio, può regolare efficacemente la reologia dell'impasto di smalto e facilitare la smaltatura.
La CMC per il grado ceramico può anche migliorare le prestazioni di incollaggio del corpo e dello smalto, migliorare significativamente la forza della superficie dello smalto, prevenire la deglassatura, la superficie dello smalto è fine e l'impasto dello smalto è stabile.

3. Smalto per fiori
L'applicazione della CMC negli smalti per fiori ceramici presenta un'eccellente resistenza agli acidi e agli alcali, una buona penetrazione delle maglie e può ridurre efficacemente il numero di passaggi sul retino e la differenza di colore. La CMC ha buone proprietà reologiche e rende la stampa liscia e priva di sostanze insolubili.
IV.Come scegliere la giusta CMC per la ceramica?
Nella scelta della carbossimetilcellulosa di sodio CMC, i produttori di ceramica devono considerare:
Grado di viscosità: Applicazioni diverse possono richiedere varianti a bassa o alta viscosità.
Purezza e grado di sostituzione: Una maggiore purezza determina una migliore stabilità e un minore contenuto di ceneri.
Solubilità e dispersione: Una buona solubilità è essenziale per una preparazione efficace degli impasti.
V. Precauzioni per la selezione della CMC per la glassa
1. Scegliere una CMC con viscosità e grado di sostituzione adeguati (generalmente ≥0,7).
2. Prima di aggiungere la CMC al mulino a sfere, è meglio immergerla in acqua calda.
3. Quando lo smalto viene macinato a sfere, aggiungere contemporaneamente CMC per ceramica per migliorare l'efficienza della macinazione a sfere.
4. È preferibile lasciare riposare l'impasto di smalto per 1~2 giorni prima dell'uso per rendere l'impasto dello smalto completamente stabile e far sì che la CMC svolga il suo ruolo al meglio.
5. Oltre a regolare la quantità di CMC in base agli indicatori di prestazione, è necessario anche regolarla in base alla stagione, alle condizioni dell'ambiente di applicazione e alle modifiche del processo.
Più in estate e meno in inverno, la quantità di regolazione è generalmente compresa tra 0.05%-0.1%, e deve essere regolato in base alle specifiche pratiche di produzione per ottenere prodotti di smalto densi e lubrificati.
VI.Conclusione
Dalla formatura all'essiccazione, dalla smaltatura alla cottura, la CMC per ceramica migliora ogni fase della produzione ceramica. Come additivo multifunzionale, la carbossimetilcellulosa garantisce prestazioni migliori, meno difetti e un maggiore controllo del processo.
Sia che stiate producendo piastrelle di ceramica, stoviglie o articoli sanitari, La scelta della giusta carbossimetilcellulosa di sodio CMC può migliorare in modo significativo la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva.Contattateci come fornitore affidabile per ottenere il miglior prezzo dei prodotti CMC.